ESF1_d1_0005 Migliorare il servizio al cliente in Artis

Download adesione/iscrizione
Progetto cofinanziato dal Programma FSE+ 2021-2027, dalla Repubblica Italiana e dalla Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige nell’ambito dell’Avviso pubblico "Azioni volte all'accrescimento delle competenze della forza lavoro attraverso la formazione continua (Regolamento de minimis) - Annualità 2023/24", Priorità 1 Occupazione – Obiettivo specifico d PR FSE+ 2021-2027 del 18/12/2023 - n. D230024087

Descrizione sintetica del progetto (IT)

Il progetto formativo di ARTIS, una cooperativa specializzata nella gestione fiscale e previdenziale per professionisti nell'arte, spettacolo e cultura, si propone di promuovere lo sviluppo professionale dei suoi dipendenti. La proposta è rivolta a 6 dipendenti e prevede 380 ore di formazione, 6 moduli formativi, 3 percorsi. Il piano affronta le esigenze emerse da recenti cambiamenti, come l'inserimento di nuovo personale, la chiusura di una filiale e l'introduzione di nuove figure professionali come gli artigiani digitali. L'obiettivo formativo è quello di ottimizzare i processi interni, migliorare la conformità normativa, sviluppare competenze digitali, implementare un cruscotto aziendale. Ne conseguirà l’aumento della competitività aziendale e una maggiore soddisfazione delle esigenze dei clienti grazie all’offerta di servizi innovativi e di alta qualità.


Caratteristiche dei destinatari dell'intervento (IT)

Il personale partecipante al progetto è costituito da una compagine di 6 persone: 5 donne, 1 uomo, due laureati, tre diplomati ed una persona con qualifica professionale. Dal punto di vista anagrafico, vi è un partecipante nella fascia 25-35 anni; 3 nella fascia 36-45 e 2 oltre i 46 anni d’età. In azienda le persone coinvolte nel progetto ricoprono le seguenti funzioni: - Direttrice della cooperativa e Responsabile contabilità e amministrazione - Il Responsabile Permessi - 3 Addette segreteria e rapporti con i soci - Addetta amministrativa I/le partecipanti partecipano ai vari moduli formativi in base a quanto rilevato in sede di analisi dei bisogni. Le attività porteranno un aumento del livello di occupabilità e professionalità.


Indirizzo dell'aula didattica

Via Buozzi, 18 - Bolzano - Bozen (BZ)


Durate complessive

Durata delle attività: 380
Durata complessiva docenza: 380
Monte ore dell’intervento: 840
Durata complessiva orientamento: 0
Durata progettuale: 380

Struttura e articolazione

Percorso n. 3 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Competenze digitali
Durata pro capite del percorso (h) 16
Moduli Durate (h)
Digitalizzazione processi 16
Percorso n. 1 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Competenze gestionali
Durata pro capite del percorso (h) 220
Moduli Durate (h)
KPI aziendali 80
Business management 1 100
Ottimizzazione dei processi 40
Percorso n. 2 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Competenze per la segreteria
Durata pro capite del percorso (h) 184
Moduli Durate (h)
Aggiornamenti fiscali e legislativi 80
Business management 2 64
Ottimizzazione dei processi 40


Servizi aggiuntivi (IT)

Non sono previsti servizi aggiuntivi


Tipo di attestazione rilasciata

Attestato di frequenza


Altre certificazioni (IT)

Non sono previste certificazioni aggiuntive


Soggetto proponente

ARTIS SOC. COOP

Via B. Buozzi 18 8 39100 Bolzano - Bozen Bolzano - Bozen (BZ)

0471539854

susannapezzoni@artiscoop.it

www.artiscoop.it