ESF1_d1_0003 Crescita dell’organizzazione e delle persone

Download adesione/iscrizione
Progetto cofinanziato dal Programma FSE+ 2021-2027, dalla Repubblica Italiana e dalla Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige nell’ambito dell’Avviso pubblico "Azioni volte all'accrescimento delle competenze della forza lavoro attraverso la formazione continua (Regolamento de minimis) - Annualità 2023/24", Priorità 1 Occupazione – Obiettivo specifico d PR FSE+ 2021-2027 del 18/12/2023 - n. D230024087

Descrizione sintetica del progetto (IT)

Isolcell è un’azienda altoatesina fortemente orientata all’innovazione, leader mondiale nel settore Atmosfera Controllata. In linea con la strategia aziendale volta a potenziare l'efficienza interna dei processi, il progetto coinvolge collaboratori provenienti da diverse aree, con l'obiettivo di consolidare e accrescere la competitività dell'azienda. Il progetto di formazione, che somma 448 ore e coinvolge 56 dipendenti, interviene su alcuni degli ambiti fondamentali per l’azienda, tra cui le competenze comunicative, l’efficientamento dei processi interfunzionali e il perfezionamento della progettazione degli impianti e delle macchine. A questi temi si affianca un’azione volta ad accrescere le competenze linguistiche e digitali del personale coinvolto in coerenza con gli obiettivi e le misure dell’avviso


Caratteristiche dei destinatari dell'intervento (IT)

Al progetto di formazione partecipano complessivamente 56 persone, di cui 7 donne e 49 uomini. Si tratta di dipendenti con contratto a tempo indeterminato afferenti ai diversi reparti aziendali, compresa la direzione con il Resp. Amministrativo & Strategic Planning & Controlling e personale dell’ufficio amministrativo e contabile, il reparto, Ricerca e Sviluppo, IT e pianificazione e acquisti. Buona parte dei partecipanti afferisce ai tecnici e operatori dei reparti produttivi, meccanica, ed elettronica, produzione meccanica, reparto meccanica ed elettronica, logistica e magazzino. Il progetto coinvolge inoltre tre tecnici di cantiere. Si tratta di persone con un grado di istruzione medio alto per la maggior parte diplomate o laureate. L’azione formativa sarà calibrata sui differenti livelli di competenza pregressa ed esperienza maturata


Indirizzo dell'aula didattica

Via Meucci, 7, c/o - Laives - Leifers (BZ)


Durate complessive

Durata delle attività: 352
Durata complessiva docenza: 448
Monte ore dell’intervento: 1.976
Durata complessiva orientamento: 0
Durata progettuale: 448

Struttura e articolazione

Percorso n. 2 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Excel
Durata pro capite del percorso (h) 16
Moduli Durate (h)
Excel basic 16
Percorso n. 10 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Formazione Elettronica
Durata pro capite del percorso (h) 32
Moduli Durate (h)
Progettazione impianti elettrici delle macchine operatrici 32
Percorso n. 3 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Gestione del Tempo
Durata pro capite del percorso (h) 16
Moduli Durate (h)
Gestione del tempo e degli obiettivi 16
Percorso n. 8 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) HR & Quality
Durata pro capite del percorso (h) 72
Moduli Durate (h)
Gestione dei conflitti e negoziazione 16
Ottimizzazionme processi qualità 56
Percorso n. 9 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Influencing skills 1
Durata pro capite del percorso (h) 16
Moduli Durate (h)
Influencing skills 1° edizione 16
Percorso n. 5 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Influencing Skills 2
Durata pro capite del percorso (h) 16
Moduli Durate (h)
Influencing skills 2° edizione 16
Percorso n. 1 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Innovation Lab
Durata pro capite del percorso (h) 32
Moduli Durate (h)
Creative Innovation Lab 32
Percorso n. 6 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Lingua italiana
Durata pro capite del percorso (h) 40
Moduli Durate (h)
Lingua italiana A1-A2 40
Percorso n. 4 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Management & Development
Durata pro capite del percorso (h) 56
Moduli Durate (h)
Gestione del tempo e degli obiettivi 16
People management 16
Corso compatibilità elettromagnetica 24
Percorso n. 7 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Meccanica
Durata pro capite del percorso (h) 128
Moduli Durate (h)
Rischio igienico 32
MOCA 24
Gestione del tempo e degli obiettivi 16
People management 16
Corso compatibilità elettromagnetica 24
Microsoft Navision Basic 16
Percorso n. 12 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) People Management
Durata pro capite del percorso (h) 16
Moduli Durate (h)
People management 16
Percorso n. 11 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Sviluppo Meccanica
Durata pro capite del percorso (h) 96
Moduli Durate (h)
Rischio igienico 32
MOCA 24
Corso compatibilità elettromagnetica 24
Microsoft Navision Basic 16


Servizi aggiuntivi (IT)

Non sono previsti servizi aggiuntivi


Tipo di attestazione rilasciata

Attestato di frequenza


Altre certificazioni (IT)

Non sono previste certificazioni aggiuntive


Soggetto proponente

Isolcell s.p.a.

Via Antonio Meucci 7 7 39055 Laives - Leifers Bolzano - Bozen (BZ)

0471 954050

hr@isolcell.com

www.isolcell.com