ESF1_d1_0059 Formazione continua nell'industria cinematografica

Download adesione/iscrizione
Progetto cofinanziato dal Programma FSE+ 2021-2027, dalla Repubblica Italiana e dalla Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige nell’ambito dell’Avviso pubblico "Azioni volte all'accrescimento delle competenze della forza lavoro attraverso la formazione continua (Regolamento de minimis) - Annualità 2023/24", Priorità 1 Occupazione – Obiettivo specifico d PR FSE+ 2021-2027 del 18/12/2023 - n. D230024087

Descrizione sintetica del progetto (IT)

Il progetto è dedicato alla formazione continua e interna delle collaboratrici e dei collaboratori di Albolina Film finalizzato ad un upskill dei profili professionali in ambito cinematografico. Il focus dell’intervento include: tecniche e processi produttivi in fase di pre-produzione, produzione e post-produzione; amministrazione progetti cinematografici e regolamenti ministeriali in ambito di tax credit; sviluppo creativo di soggetti e trattamenti, e presentazione per film lungometraggi e serie TV; audience design e marketing internazionale di prodotti audiovisivi; approfondimento pratico su psicologia del lavoro e delle organizzazioni, con tutela del benessere e della salute mentale.


Caratteristiche dei destinatari dell'intervento (IT)

Il progetto è rivolto ai dipendenti e ai collaboratori a tempo pieno o part-time di Albolina Film che ricoprono diverse mansioni all'interno dell'azienda: responsabili dello sviluppo, produttori, contabili, amministratori, direttori di produzione, supervisori alla post-produzione e responsabili della distribuzione. Il team è composto da uomini e donne di età compresa tra i 25 e i 65 anni, con laurea e almeno 3 anni di esperienza lavorativa nel settore cinematografico. Gli impiegati hanno contratti a tempo determinato e indeterminato e occupano ruoli manageriali, direttivi e amministrativi. L'intervento è progettato per soddisfare le esigenze specifiche di questo gruppo eterogeneo, fornendo loro le competenze necessarie per adattarsi a un'industria cinematografica in continua evoluzione. Gli obiettivi formativi mirano a migliorare la competitività dell'azienda a livello nazionale e internazionale, promuovendo nel contempo una gestione aziendale sana e il benessere dei dipendenti.


Indirizzo dell'aula didattica

Piazza della Dogana, 4 - Bolzano - Bozen (BZ)


Durate complessive

Durata delle attività: 486
Durata complessiva docenza: 486
Monte ore dell’intervento: 972
Durata complessiva orientamento: 0
Durata progettuale: 486

Struttura e articolazione

Percorso n. 1 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Formazione su fondi e finanziamenti ministeriali ed europei per il cinema
Durata pro capite del percorso (h) 152
Moduli Durate (h)
DGCOL – adempimenti e tempistica 80
Salute mentale, benessere sul luogo di lavoro e lotta alla discriminazione 12
Finanziamenti europei per le produzioni cinematografiche 60
Percorso n. 4 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Postproduzione cinematografica
Durata pro capite del percorso (h) 52
Moduli Durate (h)
Il ruolo, le responsabilità e i compiti di un supervisore di post-produzione 40
Salute mentale e benessere sul luogo di lavoro 12
Percorso n. 2 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Produzione cinematografica
Durata pro capite del percorso (h) 150
Moduli Durate (h)
Salute mentale, benessere sul luogo di lavoro e inclusione 12
Pre-produzione e produzione esecutiva 120
Sessismo, molestie sul set ed il ruolo dell’intimacy coordinator 18
Percorso n. 3 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Sviluppo creativo e audience design
Durata pro capite del percorso (h) 132
Moduli Durate (h)
Salute mentale, inclusione e lotta alla discriminazione 12
Scrittura e sviluppo creativo di film o di una serie TV 80
Audience design, marketing e distribuzione cinematografica 40


Servizi aggiuntivi (IT)

-


Tipo di attestazione rilasciata

Attestato di frequenza


Altre certificazioni (IT)

-


Soggetto proponente

Albolina Film srl

Piazza della Dogana 4 39100 Bolzano - Bozen Bolzano - Bozen (BZ)

0471056626

wilfried.gufler@albolina.org

www.albolina.org