ESF1_d1_0020 La tradizione nell’ospitalita’

Download
Progetto cofinanziato dal Programma FSE+ 2021-2027, dalla Repubblica Italiana e dalla Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige nell’ambito dell’Avviso pubblico "Azioni volte all'accrescimento delle competenze della forza lavoro attraverso la formazione continua (Regolamento de minimis) - Annualità 2023/24", Priorità 1 Occupazione – Obiettivo specifico d PR FSE+ 2021-2027 del 18/12/2023 - n. D230024087

Descrizione sintetica del progetto (IT)

L’Hotel La Majun è un albergo a La Villa in Alta Badia sullo sfondo del suggestivo scenario dolomitico. Nel contesto dell'innovazione nell'ospitalità, l'hotel deve affrontare le sfide dei nuovi trend. L'aumento dei voli internazionali richiede una maggiore preparazione per accogliere la clientela straniera con nuovi servizi “su misura” e una conoscenza avanzata dell’inglese. La digitalizzazione è cruciale, così come una gestione finanziaria oculata. La carenza di personale è critica e rischia di mettere in crisi la struttura. L'hotel si confronta con sfide linguistiche, gestionali, strategiche e digitali puntando a consolidare la sua posizione attraverso l'innovazione, la formazione e la gestione delle risorse umane, senza perdere l'essenza della tradizione ladina. Il progetto è complessivamente di 300 ore, organizzato in 4 moduli formativi, 2 percorsi e rivolto a 5 partecipanti.


Caratteristiche dei destinatari dell'intervento (IT)

Il progetto si rivolge complessivamente a 5 partecipanti, tutte donne che fanno parte della direzione operativa e della proprietà dell’azienda. Le persone coinvolte occupano i seguenti ruoli organizzativi: - 1 proprietaria dell’hotel che ha il ruolo direzionale e strategico e si occupa di coordinare le attività gestionali e definire i piani per il futuro in vista dell’eccellenza e di una migliore qualità del servizio. - 1 Responsabile Sales&Marketing: si occupa della redazione delle offerte, gestione comunicazione internet, rapporti con i clienti e gestione dell’ufficio. - 2 Adette Front & back office: si occupano di gestire la relazione con il cliente - 1 Maitre di Sala: si occupa della gestione della sala e della qualità del servizio in sala. I ruoli coinvolti rappresentano di fatto il sistema direzionale in particolare per quel che concerne le relazioni con i clienti e la comunicazione.


Indirizzo dell'aula didattica

Strada Colz, 59 - Badia - Abtei (BZ)


Durate complessive

Durata delle attività: 300
Durata complessiva docenza: 300
Monte ore dell’intervento: 1.300
Durata complessiva orientamento: 0
Durata progettuale: 300

Struttura e articolazione

Percorso n. 1 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Management
Durata pro capite del percorso (h) 200
Moduli Durate (h)
Formazione linguistica 25
Formazione manageriale 25
Digital Marketing 150
Percorso n. 2 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Sales
Durata pro capite del percorso (h) 300
Moduli Durate (h)
Formazione linguistica 25
Formazione manageriale 25
Strategie 100
Digital Marketing 150


Servizi aggiuntivi (IT)

Non sono previsti servizi aggiuntivi


Tipo di attestazione rilasciata

Attestato di frequenza


Altre certificazioni (IT)

Non sono previste certificazioni aggiuntive


Soggetto proponente

LA MAJUN SAS DI ROBERTA RINNA & C.

VIA COLZ 59 59 39036 Badia - Abtei Bolzano - Bozen (BZ)

3355945762

ufficio@la-majun.com