ESF1_d1_0011 Innalzare le competenze in Brill

Download adesione/iscrizione
Progetto cofinanziato dal Programma FSE+ 2021-2027, dalla Repubblica Italiana e dalla Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige nell’ambito dell’Avviso pubblico "Azioni volte all'accrescimento delle competenze della forza lavoro attraverso la formazione continua (Regolamento de minimis) - Annualità 2023/24", Priorità 1 Occupazione – Obiettivo specifico d PR FSE+ 2021-2027 del 18/12/2023 - n. D230024087

Descrizione sintetica del progetto (IT)

Innalzare le competenze in Brill è un progetto aziendale che si rivolge a 31 persone di una realtà imprenditoriale altoatesina del mondo delle pulizie professionali. La formazione come driver necessario per seguire da un lato i trend innovativi di settore e dall’altro integrando l’attività con l’uso di strumentazione e prodotti ecosostenibili, che rappresentano una garanzia per il cliente e un elemento strategico di competitività. Nasce così un progetto con tre macroaree di argomenti, i cui punti di forza sono legati alle competenze linguistiche, tecnico-specialistiche focalizzate sulla sostenibilità ambientale e digitalizzazione dei processi. La combinazione di richieste da parte dei partecipanti e le opportunità per l’impresa, ha innescato un desiderata in linea con l’Avviso FSE.
Complessivamente il progetto presenta un monte ore totale di 295 ore, con 8 percorsi e 16 moduli.


Caratteristiche dei destinatari dell'intervento (IT)

Il gruppo dei partecipanti è composto da 31 persone, di cui 16 donne e 15 uomini. In formazione si ha una figura della direzione, due profili amministrativi e 28 addetti alle pulizie professionali, di cui 23 di origine straniera. Sono figure giovani d’età (dai 35 ai 40 anni) e tra loro troviamo 3 persone con un titolo di studio di scuola superiore, mentre gli operatori hanno raggiunto il titolo di studio di scuola media o sul territorio altoatesino o nel paese d’origine. Al fine della partecipazione si è offerta l’opportunità a tutto il personale. La richiesta è ricaduta in maniera predominante sui temi legati al miglioramento delle competenze linguistiche e digitali, a seguire le abilità professionali in un’ottica di sostenibilità e green economy


Indirizzo dell'aula didattica

Via L. Zuegg, 52 - Merano - Meran (BZ)


Durate complessive

Durata delle attività: 247
Durata complessiva docenza: 295
Monte ore dell’intervento: 921
Durata complessiva orientamento: 0
Durata progettuale: 295

Struttura e articolazione

Percorso n. 8 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) competenze linguistiche e digitali
Durata pro capite del percorso (h) 127
Moduli Durate (h)
Inglese base 40
Digitalizzazione processi 27
Strategie Avanzate per la Protezione dei Dati e la Gestione delle Informazioni 32
Formazione ISO: 9001 e 18001 8
Corretta gestione del sistema di gestione sicurezza 20
Percorso n. 2 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Pulizia civile e superfici speciali
Durata pro capite del percorso (h) 20
Moduli Durate (h)
Corso base sui prodotti 2° 4
Corretto utilizzo di attrezzature specifiche di pulizia 1° 4
Corretto utilizzo di attrezzature specifiche di pulizia avanzato 8
Corso tecnico su trattamenti 4
Percorso n. 1 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Pulizie civili
Durata pro capite del percorso (h) 12
Moduli Durate (h)
Corso base sui prodotti 2° 4
Corretto utilizzo di attrezzature specifiche di pulizia 1° 4
Corso tecnico su trattamenti 4
Percorso n. 4 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) pulizie industriali
Durata pro capite del percorso (h) 60
Moduli Durate (h)
Corso base sui prodotti 3° 4
Corretto utilizzo di attrezzature specifiche di pulizia 2° 4
Corretto utilizzo di attrezzature specifiche di pulizia avanzato 8
Corso tecnico su trattamenti 4
italiano A2 1° 40
Percorso n. 5 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Utilizzo prodotti e attrezzature 1
Durata pro capite del percorso (h) 8
Moduli Durate (h)
Corso base sui prodotti 4° 4
Corretto utilizzo di attrezzature specifiche di pulizia 2° 4
Percorso n. 6 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Utilizzo prodotti e attrezzature 2
Durata pro capite del percorso (h) 48
Moduli Durate (h)
Corso base sui prodotti 5° 4
Corso tecnico su trattamenti 4
italiano A2 2° 40
Percorso n. 7 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Utilizzo prodotti e attrezzature 3
Durata pro capite del percorso (h) 44
Moduli Durate (h)
Corso base sui prodotti 5° 4
italiano A2 1° 40
Percorso n. 3 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Utilizzo prodotti tecnici
Durata pro capite del percorso (h) 4
Moduli Durate (h)
Corso base sui prodotti 1° 4


Servizi aggiuntivi (IT)

Non sono previsti servizi aggiuntivi


Tipo di attestazione rilasciata

Attestato di frequenza


Altre certificazioni (IT)

Non sono previste certificazioni aggiuntive


Soggetto proponente

LA BRILL DI COLASI DEBORAH & CO. SAS

VIA LUIS ZUEGG 52 52 39012 Merano - Meran Bolzano - Bozen (BZ)

0473201383

deborah.colasi@gmail.com