ESF1_d1_0056 COOP-ERARE
Descrizione sintetica del progetto (IT)
Il seguente progetto è rivolto ai dipendenti dell'azienda FAMIGLIA COOPERATIVA SALORNO che gestisce 6 mini market a marchio COOP tra Salorno, Egna, Cortina e Montagna.
Si è deciso di coinvolgere tutto il personale impiegato: addetti/e gastronomia, ortofrutta, cassieri/e e scaffalisti, per erogare un intervento di formazione continua di upskilling di capacità interpersonali e soft skills quali team building, problem solving, flessibilità e autonomia, customer caring.Oltre agli operatori dei negozi partecipano al progetto anche il direttore generale, il vice e la responsabile amministrativa ai quali verranno trasferiti strumenti di gestione risorse umane, marketing e analisi del bilancio.
Obiettivo generale del progetto è riqualificare e aggiornare conoscenze e abilità dei partecipanti per salvaguardare posti di lavoro, aumentare la produttività, ridurre il rischio di marginalizzazione dell'impresa, efficientare i processi e rinnovare l'organizzazione in un'ottica sostenibile.
Caratteristiche dei destinatari dell'intervento (IT)
I e le destinatari/e del seguente progetto sono 20 dipendenti dell'azienda FAMIGLIA COOPERATIVA SALORNO che gestisce 6 mini market a marchio COOP nelle seguenti località: Salorno, Cortina, Pochi di Salorno,Laghetti,Montagna. Si tratta di 16 donne e 4 uomini, con un'età compresa fra i 19 e i 62 anni, l'anzianità media è di oltre 10 anni, tutti, tranne 6 collaboratori,hanno un contratto a tempo indeterminato. E' stato coinvolto tutto il personale dell'impresa, sia gli/le addetti/e gastronomia, ortofrutta, cassieri/e, scaffalisti che operano nei punti vendita, sia la direzione, per fornire un intervento di formazione continua di upskilling e reskilling di soft skills e abilità riguardanti team building, customer caring, proattività, autonomia, visual merchandising, gestione del personale, analisi del bilancio, assortimento prodotti; con l'obiettivo generale di fidelizzare nuovi clienti, aumentare l'engagement dei dipendenti e accrescere la competitività dell'azienda.
Indirizzo dell'aula didattica
VIA TRENTO , 4, c/o FAMIGLIA COOPERATIVA SALORNO - Salorno - Salurn (BZ)
Durate complessive
Struttura e articolazione
Percorso n. 2 | Stato del percorso: Iscrizioni aperte |
Titolo del percorso (IT) | DIREZIONE |
Durata pro capite del percorso (h) | 74 |
Moduli | Durate (h) |
UTILIZZO ERP INTERNO | 6 |
Il bilancio di impresa | 12 |
FONDAMENTI di MARKETING | 12 |
HR MANAGEMENT | 40 |
INTRODUZIONE e CHIUSURA PROGETTO | 4 |
Percorso n. 1 | Stato del percorso: Iscrizioni aperte |
Titolo del percorso (IT) | PERCORSO REPARTI INTERNI |
Durata pro capite del percorso (h) | 106 |
Moduli | Durate (h) |
la CUSTOMER EXPERIENCE | 21 |
ACCOGLIENZA E BISOGNI DEL CLIENTE | 15 |
DINAMICHE ASSORTIMENTALI | 12 |
TEAM BUILDING | 15 |
INIZIATIVA e FLESSIBILITA' | 21 |
UTILIZZO ERP INTERNO | 6 |
MODULO TECNICO SPECIFICO | 12 |
INTRODUZIONE e CHIUSURA PROGETTO | 4 |
Servizi aggiuntivi (IT)
Non sono previsti servizi aggiuntivi.
Tipo di attestazione rilasciata
Attestato di frequenza
Altre certificazioni (IT)
Non sono previste altre certificazioni.
Soggetto proponente
U-ACADEMY SOCIETA' COOPERATIVA IMPRESA SOCIALE
Via Louis Braille 4 39100 Bolzano - Bozen Bolzano - Bozen (BZ)
0471545250
segreteria@uacademy.it
http://www.uacademy.it