ESF1_d1_0063 We Want to Improve
Descrizione sintetica del progetto (IT)
"We Want to Improve" è un programma formativo multi-aziendale, progettato su misura in base ai bisogni effettivamente espressi durante i colloqui con le diverse aziende coinvolte. La sua missione principale è quella di potenziare le competenze dei dipendenti, fornendo loro un percorso formativo mirato che adatta le loro abilità alle mutevoli esigenze del mercato. Il progetto si impegna a massimizzare l'efficienza delle risorse disponibili, valorizzando il talento interno e promuovendo la creazione di nuove competenze strutturate.
Il progetto, si articola attraverso quattro percorsi formativi distinti, ciascuno focalizzato sull'accrescimento delle competenze in ambiti specifici, come richiesto dalle aziende beneficiarie:
*Seconda lingua tedesco per assicurazioni:
*Finanziamenti e Bandi specifici per NO-Profit:
*Project Management e Gestione Rendiconti Provinciali
*Digitalizzazione in linea con gli obiettivi digitali per il 2030 del programma Europa Digitale
Caratteristiche dei destinatari dell'intervento (IT)
L’ analisi dei fabbisogni formativi dei partecipanti, svolta dal progettista, tra le diverse aziende partecipanti, ha evidenziato che: A) il personale è mediamente soddisfatto del proprio lavoro e abbia intenzione di continuare il rapporto di lavoro per molti anni ma senta la necessità di formazione professionale per affrontare meglio le sfide quotidiane sul lavoro; B) ci sia un basso turn over aziendale; Nello specifico, parteciperanno all'azione formativa, dipendenti con contratto a tempo indeterminato e un titolare di azienda, negli incontri non si sono evidenziate discriminazioni che limitassero per * Genere * Età * Origine Infatti, il progetto mira a coinvolgere in modo equo e inclusivo, promuovendo la parità di genere e di non discriminazione per le opportunità formative.
Indirizzo dell'aula didattica
via Ipazia ( NOI TechPark Palazzo D1 ) 2 - Bolzano - Bozen (Bolzano - Bozen (BZ))
Durate complessive
Struttura e articolazione
Percorso n. 2 | Stato del percorso: Iscrizioni aperte |
Titolo del percorso (IT) | AIUTI e BANDI |
Durata pro capite del percorso (h) | 88 |
Moduli | Durate (h) |
BANDI | 24 |
Non discriminazione 2 | 4 |
MS-TEAMS | 20 |
Scrittura progetti | 16 |
Forme di Finanziamento | 24 |
Percorso n. 4 | Stato del percorso: Iscrizioni aperte |
Titolo del percorso (IT) | INFORMATICA |
Durata pro capite del percorso (h) | 32 |
Moduli | Durate (h) |
Non discriminazione 4 | 4 |
Cloud | 20 |
IT-Assistance | 8 |
Percorso n. 1 | Stato del percorso: Iscrizioni aperte |
Titolo del percorso (IT) | LINGUISTICO Assicurativo |
Durata pro capite del percorso (h) | 68 |
Moduli | Durate (h) |
Versicherung | 12 |
BASIC DE | 12 |
Dokumentation und Korrespondenz | 12 |
Kommunikation | 12 |
Simulationen von Arbeitssituationen | 16 |
Non discriminazione 1 | 4 |
Percorso n. 3 | Stato del percorso: Iscrizioni aperte |
Titolo del percorso (IT) | MANAGEMENT |
Durata pro capite del percorso (h) | 84 |
Moduli | Durate (h) |
Project Management | 24 |
Non discriminazione 3 | 4 |
Strategie Manageriali per l'Efficienza Amministrativa Parte 1 | 28 |
Strategie Manageriali per l'Efficienza Amministrativa Parte 2 | 28 |
Servizi aggiuntivi (IT)
Nessun servizio previsto
Tipo di attestazione rilasciata
Attestato di frequenza
Altre certificazioni (IT)
Nessun servizio previsto
Soggetto proponente
Ethical Software Cooperativa Sociale ONLUS
piazza Mazzini 50 56 39100 Bolzano - Bozen Bolzano - Bozen (BZ)
+390471224088
ivan.ceradini@ethicalsoftware.it
http://www.ethicalsoftware.eu