ESF1_d1_0042 Formazione e qualità del servizio per Kronplatz Mobility

Download adesione/iscrizione
Progetto cofinanziato dal Programma FSE+ 2021-2027, dalla Repubblica Italiana e dalla Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige nell’ambito dell’Avviso pubblico "Azioni volte all'accrescimento delle competenze della forza lavoro attraverso la formazione continua (Regolamento de minimis) - Annualità 2023/24", Priorità 1 Occupazione – Obiettivo specifico d PR FSE+ 2021-2027 del 18/12/2023 - n. D230024087

Descrizione sintetica del progetto (IT)

Kronplatz Mobility opera per il sistema di trasporti pubblici della Val Pusteria con l’obiettivo di garantire, sia alla popolazione locale che ai turisti, un servizio affidabile ed efficiente. L’obiettivo di offrire sempre di più un’alternativa ecosostenibile al trasporto individuale, hanno spinto l’azienda ad investire in modo significativo in innovazione e formazione del personale.
Il progetto si rivolge a 42 addetti tra autisti e personale amministrativo che, attraverso 4 percorsi e 599 ore di formazione di gruppo e individualizzata, potranno rafforzare competenze tecnico-professionali e trasversali indispensabili per consolidare il posizionamento aziendale anche i riferimento alle tematiche emergenti sul territorio (mobilità sostenibile, impatto ambientale, ottimizzazione dei processi e digitalizzazione), oltre che il proprio grado di competenza, livello di occupabilità e professionalità.


Caratteristiche dei destinatari dell'intervento (IT)

Il progetto coinvolge 42 dipendenti di Kronplatz Mobility impiegati nei seguenti ruoli: • 10 addetti di nuova assunzione, almeno 21enni, in possesso di patente A/B e che nell’ambito del progetto svolgeranno il percorso di formazione che porterà all’ottenimento della patente D e della CQC, indispensabili per poter operare in qualità di autista di bus • 20 autisti esperti con esperienza nel ruolo e nel sistema aziendale • 6 autisti esperti di nuova assunzione, che hanno una conoscenza ancora non adeguata del sistema organizzativo e di lavoro dell’azienda • 6 addetti all’amministrazione ed al front office, che andranno a sviluppare le proprie competenze digitali I partecipanti sono stati suddivisi nei diversi percorsi formativi in base a quanto emerso dall’analisi dei bisogni. Le attività realizzate porteranno l’accrescimento di una serie di competenze utili per operare adeguatamente nella propria area di appartenenza e nella propria mansione.


Indirizzo dell'aula didattica

Via Funivia, 10 - Brunico - Bruneck (BZ)


Durate complessive

Durata delle attività: 332
Durata complessiva docenza: 599
Monte ore dell’intervento: 3.192
Durata complessiva orientamento: 0
Durata progettuale: 599

Struttura e articolazione

Percorso n. 2 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Competenze digitali per il personale amministrativo
Durata pro capite del percorso (h) 12
Moduli Durate (h)
Formazione Microsoft Teams 4
Formazione Microsoft Excel 4
Formazione Microsoft ProVisus 4
Percorso n. 1 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Programma per autisti di nuova assunzione
Durata pro capite del percorso (h) 272
Moduli Durate (h)
Preparazione teorica alla Patente di Guida D 70
Preparazione pratica alla Patente di Guida D 7
La Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) 140
Il sistema documentale aziendale, sedi e tratte di competenza 1 25
Mobilità e sostenibilità ambientale 1 3
Introduzione al sistema di trasporto pubblico in Alto Adige 1 2
Il sistema tariffario e i titoli di viaggio 1 2
Le basi per una guida sicura 1 3
Montaggio delle catene da neve 1 4
Logistica, veicoli e norme di comportamento con clienti interni/esterni 1 14
Elementi base di evacuazione e anti-incendio 1 2
Percorso n. 3 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Programma per autisti esperti
Durata pro capite del percorso (h) 8
Moduli Durate (h)
Montaggio delle catene da neve 2 4
Elementi base Codice della Strada 1 2
Comunicazione efficace con clienti interni ed esterni 1 2
Percorso n. 4 Stato del percorso: Iscrizioni aperte
Titolo del percorso (IT) Programma per autisti esperti di nuova assunzione
Durata pro capite del percorso (h) 40
Moduli Durate (h)
Il sistema documentale aziendale, sedi e tratte di competenza 2 13
Mobilità e sostenibilità ambientale 2 3
Introduzione al sistema di trasporto pubblico in Alto Adige 2 1
Il sistema tariffario e i titoli di viaggio 2 2
Le basi per una guida sicura 2 3
Montaggio delle catene da neve 3 2
Logistica, veicoli e norme di comportamento con clienti interni/esterni 2 14
Elementi base di evacuazione e anti-incendio 2 2


Servizi aggiuntivi (IT)

In considerazione che alcune attività verranno svolte anche fuori sede, in caso di necessità il proponente garantisce un servizio di vitto e trasporto delle/dei partecipanti.


Tipo di attestazione rilasciata

Attestato di frequenza


Altre certificazioni (IT)

Mediante l’attività formativa svolta, i 10 partecipanti al percorso n. 1, saranno preparati per sostenere gli esami (patente D) e le abilitazioni necessarie (CQC) per svolgere l’attività professionale di autista. L’esame verrà svolto presso il fornitore dell’attività di formazione in oggetto (Autoscuola Klaro), che è titolata al rilascio dei titoli di guida in oggetto.


Soggetto proponente

KRONPLATZ MOBILITY SPA

VIA FUNIVIA 10 10 39031 Brunico - Bruneck Bolzano - Bozen (BZ)

0474431551

personal@kronplatz.group