ESF2_f4_0008 GIL - Growing in Languages (Area Territoriale B)
Descrizione sintetica del progetto (IT)
GIL è un progetto orientato all’avvicinamento alla lingua in modo naturale e finalizzato alla percezione globale di un codice linguistico diverso dal proprio. L’intento prioritario è quello di superare gli stereotipi normalmente associati all’apprendimento linguistico e considerare la lingua come ESPERIENZA DA VIVERE, come un MEZZO ATTRAVERSO il quale - e non per il quale - vengono proposte le attività in lingua. L'attenzione si focalizza sulla consapevolezza dell'esistenza di codici linguistici e culture diversi dalla lingua materna. La metodologia si basa sulle ultime teorie delle neuroscienze e sulla glottodidattica ludica in cui operatori competenti e formati offrono ai bambini e alle bambine delle scuole dell’infanzia di lingua italiana della Provincia di Bolzano Area B esperienze autentiche, significative e intense sul piano emotivo e relazionale, integrandole nella progettazione dei servizi d’infanzia e finalizzate all’apprendimento precoce della lingua tedesca e inglese.
Caratteristiche dei destinatari dell'intervento (IT)
Il Progetto GIL - Growing in Languages si rivolge ai bambini e alle bambine in fase prescolare iscritti presso le scuole dell’infanzia di lingua italiana della Provincia autonoma di Bolzano inserite nell’Area Territoriale B dell’Avviso (Val d’Isarco, Alta Val d’Isarco e Val Pusteria). Non è richiesta la loro residenza né il loro domicilio in Provincia, ma l’istituzione educativa di appartenenza deve essere tuttavia localizzata sul territorio provinciale. Per l’Area Territoriale B facciamo riferimento a 12 scuole dell’infanzia di cui 6 dell’IPC Bressanone, 3 del dell’IPC Vipiteno Alta Val d’Isarco e 3 dell’IPC Brunico Val Pusteria. In base ai dati relativi ai bambini iscritti all’anno scolastico 2024/2025 e al fabbisogno riportato in Allegato 1 dell’Avviso, si stima il coinvolgimento di 717 destinatari (età media dai 3 ai 5 anni) per l’erogazione del servizio per i due anni scolastici 2025/2026 e 2026/2027.
Indirizzo dell'aula didattica
RIF. ALLEGATO 5 - ELENCO SEDI, X, c/o - 39100 Bolzano - Bozen (BZ)
Durate complessive
Struttura e articolazione
Percorso n. 1 | |
Titolo del percorso (IT) | Aula/Laboratorio |
Durata pro capite del percorso (h) | 7.300 |
Attività | Durate (h) |
L2 Tedesco in unità guidata | 1.500 |
L2 Tedesco in unità aperta | 3.000 |
L3 Inglese | 2.800 |
Percorso n. 2 | |
Titolo del percorso (IT) | Seminari e workshop |
Durata pro capite del percorso (h) | 0 |
Attività | Durate (h) |
Seminari e workshop | 62 |
Modalità di selezione dei destinatari
-
Servizi aggiuntivi (IT)
-
Tipo di attestazione rilasciata
Nessun titolo o attestato
Altre certificazioni (IT)
-
Soggetto proponente
CIEFFE S.R.L.
VIA DEL COMMERCIO 36/B 38121 Trento Trento (TN)
0461830804
info@ci-effe.net
https://www.ci-effe.net/