ESF2_f4_0021 SUPPI - Supporto socio-pedagogico per la prima infanzia - Scuole d’infanzia in lingua italiana - Area Territoriale A: Bolzano e Oltradige Bassa Atesina, Salto-Sciliar
Descrizione sintetica del progetto (IT)
SUPPI - Supporto socio-pedagogico per la prima infanzia - Scuole d’infanzia in lingua italiana - Area Territoriale A: Bolzano e Oltradige Bassa Atesina, Salto-Sciliar rafforza l’offerta educativa nella scuola “Girasole” di Bolzano con un servizio di supporto socio-pedagogico per il miglioramento delle competenze chiave di bambini/e partecipanti.
Il progetto erogherà un intervento di sostegno socio-pedagogico di 2310 ore per 100 bambini/e (destinatari diretti) e 200 genitori, 10 operatori/trici e altri attori della comunità educante (destinatari indiretti), basato su tre tipi di attività: 1) sostegno socio-pedagogico, 2) seminari e workshop, 3) monitoraggio e valutazione. L’efficacia dell’intervento sarà garantita dall’ampia esperienza dell’Associazione La Strada - Der Weg e della rete consolidata, nonchè dal ricorso ad un approccio integrato e multidisciplinare con il target diretto (bambini/e) e indiretto (famiglie e operatori/trici educativi) del progetto.
Caratteristiche dei destinatari dell'intervento (IT)
Destinatari/e del progetto sono 100 bambini/e della scuola d’infanzia in lingua italiana “Girasole” di Bolzano sita nell’Area Territoriale A - Bolzano, Oltradige Bassa Atesina e Salto-Sciliar (destinatari diretti), nonchè 200 genitori, 10 operatori/trici e altro personale socio-educativo della comunità educante (destinatari indiretti). Le situazioni di disagio, fragilità e vulnerabilità derivanti da condizioni di svantaggio sociale, economico, sanitario, educativo, culturale e linguistico saranno attenzionate in modo particolare. Il raggio d’azione e il supporto verso le famiglie identificate sarà ampliato, mentre verrà rafforzato il coinvolgimento delle varie figure scolastiche ed educative presenti nella scuola coinvolta e supportata nel rispondere al fabbisogno socio-pedagogico di bambini/e e dei loro nuclei familiari.
Indirizzo dell'aula didattica
Via Visitazione 42 - Bolzano - Bozen (Bolzano - Bozen (BZ))
Durate complessive
Struttura e articolazione
Percorso n. 2 | |
Titolo del percorso (IT) | Monitoraggio e valutazione |
Durata pro capite del percorso (h) | 0 |
Attività | Durate (h) |
Monitoraggio e valutazione | 170 |
Percorso n. 3 | |
Titolo del percorso (IT) | Seminari e workshop |
Durata pro capite del percorso (h) | 0 |
Attività | Durate (h) |
Seminari e workshop | 6 |
Percorso n. 1 | |
Titolo del percorso (IT) | Sostegno socio-pedagogico |
Durata pro capite del percorso (h) | 0 |
Attività | Durate (h) |
Sostegno socio-pedagogico | 2.310 |
Modalità di selezione dei destinatari
-
Servizi aggiuntivi (IT)
L’Associazione metterà a disposizione spazi e servizi supplementari nella città di Bolzano, come: laboratori, doposcuola, coaching e consulenza familiare, distribuzione di generi alimentari e animazione territoriale. Sarà possibile inoltre attivare servizi specifici durante periodi di feste e vacanze rivolti alle famiglie. Sarà disponibile anche un servizio di sorveglianza per i/le bambini/e durante gli incontri destinati a genitori e famiglie che ne faranno richiesta.
Tipo di attestazione rilasciata
Nessun titolo o attestato
Altre certificazioni (IT)
-
Soggetto proponente
Associazione La Strada - Der Weg Onlus
Via Visitazione 42 42 39100 Bolzano - Bozen Bolzano - Bozen (BZ)
0471203111
progettazione@lastrada-derweg.org
www.lastrada-derweg.org