ESF1_a1_0005 Microsoft Certified Azure Network Engineer
Descrizione sintetica del progetto (IT)
Il progetto fa riferimento ai percorsi di formazione e alla didattica di Microsoft per la creazione di tecnici informatici con 2 certificazioni: Microsoft Azure Administrator Associate e Microsoft Azure Network Engineer Associate.
Sono tecnici sistemisti con competenze medio-elevate con una doppia certificazione in grado di progettare e gestire reti basate su sistemi Microsoft Windows Server e Azure e quindi in grado di operare sul Cloud IaaS Azure di Microsoft.
Questi tecnici sono molto apprezzati soprattutto nelle imprese che offrono servizi di gestione dell’infrastruttura IT, dove queste necessari per assicurare la produzione dei servizi ai clienti. Possono lavorare con ogni impresa che abbia una rete dati.
Il progetto è articolato in 6 blocchi di lezioni:
- Networking Fundamentals
- Window Server Administration
- Microsoft Certified Azure Administrator Associate
- Microsoft Certified Azure Network Engineer Associate
- Office Skills
- Cultura del lavoro
Caratteristiche dei destinatari dell'intervento (IT)
Come definito nell’Avviso i destinatari del presente progetto sono uomini e donne in età lavorativa, residenti o domiciliati in Provincia autonoma di Bolzano, che si trovano in una situazione di non occupazione e che appartengono alla forza lavoro e si trovano in uno dei gruppi di seguito: - non occupati: persone che non svolgono attività lavorativa in forma subordinata, parasubordinata o autonoma ovvero che, pur svolgendo una tale attività, ne ricavino un reddito annuo inferiore al reddito minimo escluso da imposizione; - disoccupati/in cerca di prima occupazione: persone prive di impiego che dichiarino la propria immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa, secondo quanto concordato col centro mediazione lavoro. Il numero di partecipanti previsto è di 12 persone. È richiesto il diploma di scuola media inferiore. Titoli preferenziali ma non obbligatori sono: titoli di studio di scuola superiore; laurea; esperienza lavorativa; esperienza lavorativa nel settore.
Indirizzo dell'aula didattica
Via Giotto, 12a, c/o HUBZ - Bolzano - Bozen (BZ)
Durate complessive
Struttura e articolazione
Percorso n. 1 | Stato del percorso: Selezioni chiuse |
Titolo del percorso (IT) | Microsoft Certified Azure Network Engineer |
Durata pro capite del percorso (h) | 956 |
Moduli | Durate (h) |
Microsoft Networking Fundamentals | 32 |
Tecnica del cablaggio strutturato | 30 |
Security Fundamentals | 36 |
Installation, Storage, and Compute with Windows Server | 40 |
Lavoro etico: norme SA 8000 sulla non discriminazione | 8 |
Elementi di diritto del lavoro e parità di genere | 8 |
Comportamento e relazione nel lavoro | 24 |
Criteri ESG per l'impresa sostenibile: Environmental, Social and Governance | 8 |
Orientamento alla professione | 16 |
Ricerca attiva del lavoro e autoimpreditorialità | 32 |
Time Management | 8 |
Adjourning | 4 |
Stage | 362 |
Orientamento individuale | 2 |
Accompagnamento al lavoro | 2 |
Networking with Windows Server | 40 |
Identity with Windows Server | 40 |
Microsoft Azure Fundamentals | 24 |
Microsoft Azure Administrator | 40 |
Microsoft Certified Azure Administrator Associate - exam preparation | 40 |
Progettazione e implementazione di soluzioni di rete di Microsoft Azure | 40 |
Microsoft Certified Azure Network Engineer Associate - exam preparation | 40 |
Project and Risk Management (with Microsoft Project) | 40 |
Microsoft Office Tools | 40 |
Modalità di selezione dei destinatari
La selezione avverrà tramite una commissione costituita da Direttore di progetto e Coordinatore. In caso che questi non possano partecipare o non abbiano i requisiti potrà essere designata altra persona. La selezione mira a valutare gli items che sono espressi nella scheda sintetica individuale e in particolare: • motivazioni personali • interesse a sviluppare una professionalità in questo ambito • abilità psicologiche e culturali necessarie per sostenere un percorso di questo tipo • abilità tecniche • capacità di organizzare la vita privata in funzione del progetto • pensiero logico La selezione poggia su 3 strumenti: • questionario-intervista (scritto) • test logico-matematico (scritto) • colloquio orale con la commissione A tutti gli items saranno attribuiti punteggi specifici in modo da rendere quanto più possibile oggettiva la valutazione. Alla fine della selezione sarà steso un verbale e una graduatoria.
Servizi aggiuntivi (IT)
Per seguire le lezioni in FaD forniremo ai corsisti su richiesta laptop/pc, router, schermo e SIM di navigazione. Le registrazioni delle lezioni saranno rese disponibili per tutto il corso per ripassare. Saranno realizzate macchine virtuali in cloud per ogni partecipante, dove ognuno troverà tutti i propri ambienti di lavoro, con laboratori, esercizi e software. I voucher per gli esami sono acquistati da Datef e messi gratuitamente a disposizione dei corsisti nei limiti di 1 per ogni esame.
Tipo di attestazione rilasciata
Attestato di frequenza con profitto
Altre certificazioni (IT)
Il percorso consta di 3 esami obbligatori e 1 facoltativo per conseguire 2 certificazioni: -Microsoft Certified Windows Azure Administrator Associate -Microsoft Certified Windows Server Hybrid Administrator Associate La prima di queste certificazioni è propedeutica in modo obbligatorio all’altra. Entrambe sono molto apprezzate nel settore IT e hanno valore in tutto il mondo. Queste certificazioni nel CV assicurano agli informatici un’alta visibilità e alta probabilità di ottenere offerte di lavoro e migliori condizioni di ingaggio. Gli esami richiedono il superamento di test a risposta multipla e risoluzione di problemi e sono gestiti da provider esterni accreditati da Microsoft (come PearsonVue, Certiport). Datef si impegna ad acquistare i voucher per l’esame per chi risulti avere la frequenza finale del 75%, abbia seguito almeno il 75% delle ore del modulo di riferimento e abbia inoltre superato le verifiche dimostrando di essere in grado di affrontare positivamente l'esame.
Soggetto proponente
Datef Spa
via Luigi Negrelli 13b 13/B 39100 Bolzano - Bozen Bolzano - Bozen (BZ)
0471 066500
fse-esf@datef.it
www.datef.it