ESF1_a1_0010 IMPIEGATA/O AGENZIA ASSICURATIVA
Descrizione sintetica del progetto (IT)
Il seguente piano si rivolge a 12 disoccupati/inoccupati ed ha come obiettivo principale quello di trasferire le competenze, conoscenze e abilità per lavorare come impiegata/o specializzata/o presso agenzie assicurative ricoprendo le seguenti mansioni:
offrire consulenza assicurativa ai clienti e stipulare le relative polizze,
gestire tutti gli adempimenti economici tra agenzia, clienti e compagnia assicurativa,
mettere in atto delle strategie di ampliamento del portafoglio clienti,
svolgere pratiche associate in caso di sinistri,
gestire le attività amministrativo-contabili dell’agenzia assicurativa.
La seguente formazione offre ai partecipanti la possibilità di sviluppare le proprie abilità e conoscenze e acquisirne di nuove, consentendo loro di diventare professionisti qualificati e competitivi nel settore assicurativo e di trovare un impiego duraturo in un settore in cambiamento ed espansione.
Caratteristiche dei destinatari dell'intervento (IT)
I destinatari del seguente progetto sono donne e uomini italiani e stranieri UE e extra UE compresi i richiedenti di asilo politico domiciliati nella provincia di Bolzano. Non é indispensabile aver maturato una precedente esperienza nel settore assicurativo ma é preferibile aver avuto almeno un´esperienza biennale in ruoli impiegatizi. É richiesta la conoscenza della lingua italiana ad un livello minimo B1(QCER),nel caso di candidati stranieri la conoscenza della lingua italiana verrà verificata attraverso un test scritto in fase di selezione. Non é richiesto un titolo di studio particolare, costituisce titolo preferenziale aver conseguito almeno il diploma di maturità superiore sia in Italia che all´estero.
Indirizzo dell'aula didattica
VIA ENZENBERG 2 - Terlano - Terlan (Bolzano - Bozen (BZ))
Durate complessive
Struttura e articolazione
Percorso n. 1 | Stato del percorso: Selezioni chiuse |
Titolo del percorso (IT) | impiegata/o agenzia assicurativa |
Durata pro capite del percorso (h) | 561 |
Moduli | Durate (h) |
Elementi di diritto assicurativo | 24 |
Ciclo produttivo delle agenzie assicurative | 40 |
Gestione dei sinistri | 32 |
Normative di tutela del consumatore | 24 |
I Principali prodotti del mercato assicurativo | 40 |
elementi di contabilità Assicurativa | 40 |
Introduzione al risk management e Business Continuity. | 28 |
Gestione portafoglio clienti e rapporti con il cliente | 28 |
Tecniche di vendita | 24 |
METODOLOGIA RICERCA ATTIVA di LAVORO e AUTOIMPRENDITORIALITA' | 16 |
ORIENTAMENTO DI GRUPPO | 12 |
FORMAZIONE INDIVIDUALIZZATA | 3 |
STAGE | 180 |
COMUNICAZIONE efficace e ASSERTIVITA' | 24 |
ASSICURAZIONI GREEN e BLUE | 18 |
SICUREZZA RISCHIO BASSO | 8 |
INSURTECH | 20 |
Modalità di selezione dei destinatari
L’attività di selezione viene organizzata dal tutor e nel caso ci sia la necessità di reperire più candidature,in collaborazione con i centri per l'impiego e/o APL della provincia di Bolzano, i quali potranno indicare potenziali candidati. Nei colloqui di selezione gli strumenti utilizzati saranno:- Curriculum aggiornato per ciascun partecipante,- una griglia contenente diversi parametri utilizzati dai selezionatori per valutare la motivazione del candidato ad accedere al piano formativo e per le competenze minime richieste.Nel caso di candidati stranieri verrà somministrato un breve test orale di lingua italiana per accertarne il livello di conoscenza minimo B1 (quadro di rif. europeo).Verrà scelta la modalità del colloquio individuale durante il quale per ognuno degli items considerati si darà un punteggio,la cui somma fornirà la valutazione del candidato.Sarà stilata una prima griglia di valutazione,cui seguirà una graduatoria per l’individuazione dei partecipanti ammessi.
Servizi aggiuntivi (IT)
nel caso si facciano più di 4 ore di formazione con rientro pomeridiano sará messa a disposizione con un piccolo rimborso spese la mensa all ´interno dell´azienda Unifix.
Tipo di attestazione rilasciata
Attestato di frequenza
Altre certificazioni (IT)
Verrà rilasciato l'attestato sulla sicurezza parte generale e specifica rischio basso D.lgs 81/08 e nel caso in cui al termine dello stage ci sia una valutazione positiva verrà rilasciata dall'azienda ospitante una lettera di referenze da allegare al CV
Soggetto proponente
U-ACADEMY SOCIETA' COOPERATIVA IMPRESA SOCIALE
Via Louis Braille 4 39100 Bolzano - Bozen Bolzano - Bozen (BZ)
0471545250
segreteria@uacademy.it
http://www.uacademy.it