ESF1_a1_0017 Pro Women
Descrizione sintetica del progetto (IT)
Il progetto, Pro Women(PROgrammers WOMEN), intende offrire un percorso formativo a 12 donne residenti o domiciliate in provincia di Bolzano che si trovano in una situazione di non occupazione e che desiderano intraprendere una professione come sviluppatore IT. Il progetto offre un percorso formativo di 464 ore alle donne residenti in provincia di Bolzano, che desiderano intraprendere una carriera come sviluppatrici Front End. Il corso prevede 300 ore di formazione in aula e 160 di stage presso aziende IT che sviluppano applicazioni full-stack. Il profilo professionale in uscita è Junior Front End Developer, che rappresenta un'ottima opportunità in un settore in forte espansione. Il progetto si concentra anche sulle competenze trasversali, come il lavoro di squadra e la comunicazione, essenziali in qualsiasi ambiente di lavoro. In sintesi, Pro Women offre alle donne la possibilità di acquisire competenze tecniche e pratiche, oltre a competenze trasversali, per intraprendere una carriera
Caratteristiche dei destinatari dell'intervento (IT)
Il progetto si rivolge a 12 donne, residenti o domiciliate in Provincia autonoma di Bolzano che si trovino in situazione di non occupazione e che intendano sviluppare competenze professionali nello Sviluppo di applicazioni in ambito Information Technology(IT), con obiettivo occupazionale lavorativo. I requisiti di accesso preferenziali al percorso formativo sono la conoscenza di base: della lingua italiana e dell’inglese. Saranno inoltre prese in cosidereazione altri titoli di studio ed esperienze pregresse non vincolanti ma preferibili per l'ammissione (punteggio). Verranno inoltre valutate l’attitudine e la motivazione ad intraprendere un percorso di crescita professionale nell’ambito dell’IT. Possibilità professionali verso imprese in generale, imprese informatiche o intraprendere una propria carriera imprenditoriale. A conclusione, le corsiste saranno in grado di analizzare, sviluppare individualmente un progetto e di lavorare in aziende come junior front-end developer
Indirizzo dell'aula didattica
via Ipazia ( NOI TechPark Palazzo D1 ) 2 - Bolzano - Bozen (Bolzano - Bozen (BZ))
Durate complessive
Struttura e articolazione
Percorso n. 1 | Stato del percorso: Selezioni chiuse |
Titolo del percorso (IT) | Pro Women |
Durata pro capite del percorso (h) | 464 |
Moduli | Durate (h) |
Lingua Inglese (microlingua) | 20 |
JavaScript Fundamental | 32 |
Operating System Fundamentals | 20 |
WEB Essential | 24 |
Net Foundamental | 20 |
Diritto Lavoro e Famiglia | 16 |
Ricerca attiva del lavoro | 16 |
Bilancio Competenze | 4 |
Stage | 160 |
GIT | 12 |
ReactJS | 48 |
Software Teams | 16 |
Document Object Model | 16 |
JQuery - AJAX | 40 |
Creazione di impresa: sviluppo dell'attitudine imprenditoriale | 20 |
Modalità di selezione dei destinatari
La pubblicizzazione del corso verrà fatta sia con strumenti informatici che cartacei. La candidatura per la partecipazione verrà compilata tramite form on line, dalla persona che intende iscriversi al percorso formativo o presso la segreteria di Ethical Software nel caso in cui la persona si presenti allo sportello. Nel format saranno richieste le informazioni necessarie per la selezione (istruzione, esperienze pregresse..). I colloqui si svolgeranno presso Ethical Software e le candidate verranno invitate in ordine di registrazione. La selezione prenderà in considerazione motivazione, esperienza pregressa attinente al percorso seppur non obbligatoria. Il risultato della selezione verrà comunicato tramite email nella comunicazione sarà anche specificato come venire a conoscenza delle future proposte e saranno indicati i contatti di riferimento per eventuali reclami. Alla selezione sarà presente un esperto di risorse umane e un esperto della tematica professionale del progetto.
Servizi aggiuntivi (IT)
Per la parte di aula e di stage verrà riconosciuto un buono pasto qualora la durata giornaliera superi le sei ore. Rimborso spese di viaggio per raggiungere lo stage ed eventuale servizio di mediazione linguistica e interculturale nel caso di partecipanti stranieri. Per agevolare i genitori con figli in età prescolare, è prevista su richiesta l’attivazione di un servizio di babysitting. Ethical Software offre gratuitamente una sessione d'esame EIPASS7 a conclusione dello stage presso la sua sede
Tipo di attestazione rilasciata
Attestato di frequenza con profitto
Altre certificazioni (IT)
Alle partecipanti che hanno frequentato almeno il 75% del percorso formativo accederanno ad una sessione d'esame per la certificazione EIPASS "7 Moduli Standard" riconosciuta da ACCREDIA e MIUR presso la sede di Ethical Software (centro autorizzato EIPASS); EIPAS S7 Moduli Certificazione informatica di livello intermedio. La certificazione EIPASS 7 Moduli User è in linea con le normative europee in materia, l' e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il DigComp Framework, ed è riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione (MIUR). potranno anche accedere in autonomia alle certificazioni W3C e CJSD
Soggetto proponente
Ethical Software Cooperativa Sociale ONLUS
piazza Mazzini 50 56 39100 Bolzano - Bozen Bolzano - Bozen (BZ)
+390471224088
ivan.ceradini@ethicalsoftware.it
http://www.ethicalsoftware.eu