ESF1_a1_0035 Cucina sostenibile
Descrizione sintetica del progetto (IT)
Il progetto “Cucina Sostenibile” intende formare 12 persone non occupate, donne e/o uomini, residenti o domiciliati in provincia di Bolzano, che si trovano in uno stato di non occupazione. Il percorso risponde all’avviso pubblico “Interventi formativi e professionalizzanti rivolti alla popolazione non occupata per migliorare l'accesso all'occupazione”. Alcuni settori dell’economia sono in bilico tra ripresa e carenza di personale, e questo si riversa in particolare sul commercio e ancora una volta sui ristoranti. Il corso vuole, pertanto, offrire una formazione tecnica di base per poter avviare i corsisti ad attività lavorative presso i servizi di ristorazione, settore nel quale, a fronte di una domanda altissima, troppo spesso non si riescono a coprire le richieste.
Caratteristiche dei destinatari dell'intervento (IT)
Destinatari dell’intervento sono 12 persone in età lavorativa non occupate. Persone italiane e/o straniere, donne e/o uomini, residenti o domiciliate in provincia di Bolzano che desiderano lavorare nell’ambito della ristorazione come aiutanti in cucina. Il percorso è rivolto a tutti coloro che abbiano voglia e motivazione di rimettersi in gioco e rientrare nel mondo del lavoro. Non vengono richiesti titoli di studio specifici ma attitudine alla cucina e disponibilità ad apprendere. Gradite doti di gentilezza e cortesia, capacità di gestione dello stress e buone capacità organizzative e relazionali.
Indirizzo dell'aula didattica
via Roma 9/B - Bolzano - Bozen (Bolzano - Bozen (BZ))
Durate complessive
Struttura e articolazione
Percorso n. 1 | Stato del percorso: Selezioni chiuse |
Titolo del percorso (IT) | Cucina Sostenibile |
Durata pro capite del percorso (h) | 402 |
Moduli | Durate (h) |
Tedesco | 20 |
Problem Solving | 12 |
Team Building | 12 |
La brigata di cucina | 20 |
Introduzione al lavoro in cucina | 32 |
HACCP | 8 |
Tecniche di cucina di base | 24 |
Organizzare l'ambiente di lavoro | 20 |
Coordinamento attività di cucina | 20 |
Strumenti e attrezzature in cucina | 20 |
Menu Sostenibili | 16 |
Zero Sprechi in Cucina | 16 |
Metodologie e tecniche per l’inserimento attivo nel mondo del lavoro | 16 |
Salute e sicurezza sul luogo di lavoro | 8 |
Orientamento di gruppo | 8 |
Stage | 150 |
Modalità di selezione dei destinatari
L’attività di selezione viene organizzata dal coordinatore del progetto in raccordo con il responsabile di progetto nel rispetto delle modalità previste dall’avviso pubblico. Non è richiesto alcun titolo di studio specifico. Per coloro che formalizzano l'adesione si procederà ad un approfondito colloquio motivazionale volto a verificare, oltre ai criteri obbligatori in ingresso, la motivazione, l’affidabilità, l’eventuale esperienza lavorativa pregressa, la disponibilità ad impegnarsi e ad apprendere, nonché competenze trasversali quali, ad esempio, la predisposizione a lavorare in team, la gestione dello stress, le capacità organizzative e relazionali. Una apposita commissione di valutazione procederà a selezionare i 12 candidati che prenderanno parte all'intero percorso formativo.
Servizi aggiuntivi (IT)
Tutoraggio personalizzato e accompagnamento per partecipanti diversamente abili, ove necessario. Supporto per eventuali bisogni particolari legati all’apprendimento, sia in aula che a margine delle lezioni, come ad esempio momenti di recupero individuale. Indennità finale di partecipazione agli allievi formati, di €3,5 lordi per ogni ora di frequenza effettiva.
Tipo di attestazione rilasciata
Attestato di frequenza con profitto
Altre certificazioni (IT)
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza con indicazione dei moduli frequentati e delle competenze sviluppate. Ai partecipanti formati verrà inoltre data la possibilità di ottenere le seguenti certificazioni: lingua tedesca TELC; sicurezza sui luoghi di lavoro; attestazione HACCP.
Soggetto proponente
CLS Consorzio Lavoratori Studenti
Via Roma 9/b 39100 Bolzano - Bozen Bolzano - Bozen (BZ)
0471288003
cls@cls-bz.it
www.cls-bz.it