ESF1_a1_0088 COLLABORATORE/COLLABORATRICE NEL SETTORE COMMERCIALE E MARKETING
Descrizione sintetica del progetto (IT)
La figura del/della “Collaboratore/trice nel settore commerciale e marketing” risponde ad un fabbisogno di valorizzazione di una professionalità specialistica nel settore della vendita e della consulenza COMMERCIALE.
Target del progetto: 12 persone non occupate, residenti o domiciliati in Provincia di Bolzano.
Aree di intervento formativo: Marketing, Vendita Tecnico Professionale, Sicurezza Sul Lavoro, Comunicazione/orientamento al cliente, Lingue (Inglese e Tedesco Tecnico Professionale)
Le competenze sviluppate permetteranno un valido INSERIMENTO LAVORATIVO in molteplici ruoli/profili del settore, come la gestione organizzativa del lavoro, la vendita, il rapporto con i clienti, l’organizzazione del reparto e/o del punto vendita, sia in aziende artigiane e/o industriali, che distributrici. La figura potrà operare sia come lavoratore dipendente, che come lavoratore autonomo.
Caratteristiche dei destinatari dell'intervento (IT)
Il progetto si rivolge a 12 persone in stato di non occupazione, residenti o domiciliati in Provincia di Bolzano. I requisiti di accesso al percorso formativo sono, oltre alla conoscenza della lingua italiana, il superamento dell’obbligo scolastico o il possesso di un titolo di studio professionale, anche se tali criteri non sono obbligatori. Verranno privilegiati candidati provenienti da scuole di indirizzo economico o che abbiano già fatto esperienza nel campo della vendita. Verrà valutata attentamente la motivazione concreta ad intraprendere un percorso di crescita nel settore della vendita tecnico commerciale. La figura potrà operare sia come lavoratore dipendente in aziende della Piccola o Grande Distribuzione (GDO) (uffici vendita, acquisti e commerciali), che come lavoratore autonomo / agente.
Indirizzo dell'aula didattica
via Roma 9/B - Bolzano - Bozen (Bolzano - Bozen (BZ))
Durate complessive
Struttura e articolazione
Percorso n. 1 | Stato del percorso: Selezioni chiuse |
Titolo del percorso (IT) | Collaboratore/trice nel settore commerciale e marketing |
Durata pro capite del percorso (h) | 406 |
Moduli | Durate (h) |
MARKETING OPERATIVO | 24 |
WEB & SOCIAL MEDIA MARKETING | 24 |
RUOLO DEL VENDITORE E VENDITA CONSULENZIALE | 20 |
TECNICHE DI VENDITA E NEGOZIAZIONE | 24 |
TIME MANAGEMENT E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO | 20 |
CRSM (CUSTOMER RELATIONSHIP & SATISFACTION MANAGEMENT) | 20 |
COMUNICAZIONE E ORIENTAMENTO AL CLIENTE | 20 |
SICUREZZA E SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO | 12 |
INGLESE TECNICO PROFESSIONALE | 32 |
TEDESCO TECNICO PROFESSIONALE | 40 |
TECNICHE DI RICERCA ATTIVA DEL LAVORO | 16 |
ORIENTAMENTO E BILANCIO DELLE COMPETENZE | 4 |
STAGE | 150 |
Modalità di selezione dei destinatari
L’attività di selezione viene organizzata dal coordinatore del progetto in raccordo con il direttore, nel rispetto delle modalità previste dall’avviso pubblico. Non è vincolante alcun titolo di studio specifico, tuttavia è preferibile possedere un diploma o almeno aver assolto l'obbligo scolastico. Per coloro che formalizzano l'adesione si procederà ad un approfondito colloquio motivazionale volto a verificare, oltre ai criteri obbligatori in ingresso, la motivazione, l’affidabilità, l’eventuale esperienza lavorativa pregressa, la disponibilità ad impegnarsi e ad apprendere, nonché competenze trasversali quali, ad esempio, la predisposizione a lavorare in team, la gestione dello stress, le capacità comunicative (in lingua italiana). Una apposita commissione di valutazione procederà a selezionare i 12 candidati che prenderanno parte all'intero percorso formativo. La graduatoria sarà esposta presso la segreteria di CLS, inviata al FSE e l’esito sarà comunicato ai partecipanti via mail.
Servizi aggiuntivi (IT)
• Eventuale tutoraggio personalizzato e accompagnamento per partecipanti diversamente abili. • Indennità finale di partecipazione agli allievi formati, di €3,5 lordi per ogni ora di frequenza effettiva. • Eventuale servizio di supporto linguistico e interculturale nel caso di partecipanti stranieri che ne avessero bisogno. • Per analizzare puntualmente le competenze dei corsisti è stato previsto un modulo di “Orientamento e Bilancio delle competenze”.
Tipo di attestazione rilasciata
Attestato di frequenza con profitto
Altre certificazioni (IT)
Si forniranno le seguenti certificazioni aggiuntive: • Inglese: Certificazioni LANGUAGE CERT • Tedesco: Certificazione TELC • Sicurezza sul lavoro (rischio basso)
Soggetto proponente
CLS Consorzio Lavoratori Studenti
Via Roma 9/b 39100 Bolzano - Bozen Bolzano - Bozen (BZ)
0471288003
cls@cls-bz.it
www.cls-bz.it