ESF3_k1_0003 Next Step – Un passo verso l’autonomia abitativa
Descrizione sintetica del progetto (IT)
Scopo del progetto è la promozione di percorsi di vita indipendente per le persone con disabilità intellettiva, attraverso la messa in atto di percorsi residenziali brevi ma ripetuti svolti in appartamenti condivisi ed al di fuori dal contesto familiare, dove vengono gradualmente accompagnati verso una maggior autonomia.
Il progetto si indirizza a 30 persone, maschi e femmine, residenti in Alto Adige, che sperimenteranno programmi per lo sviluppo delle competenze necessarie alla gestione della vita quotidiana indipendente e di accrescimento della propria consapevolezza verso la vita adulta.
In particolare, il progetto intende promuovere un modello sperimentale finalizzato alla prevenzione e alla gestione del disagio abitativo della persona con disabilità intellettiva, implementando un approccio integrato multilivello.
Caratteristiche dei destinatari dell'intervento (IT)
Destinatari dell’intervento sono persone con disabilità intellettiva, interessate o idonee ad intraprendere un percorso di autonomia abitativa. Sono prevalentemente “giovani-adulti”, soggetti per i quali sia ipotizzabile un lavoro prospettico di sviluppo di competenze nell’ottica di costruire scenari di autonomia, in un contesto protetto e supportato. Nel caso di familiari o caregivers, questi saranno parte integrante del percorso, dalla progettazione alla realizzazione, così da essere parte attiva e ricettiva nella messa in pratica degli step necessari al raggiungimento dell’indipendenza. L’intervento si rivolgerà a giovani/adulti residenti in Alto Adige.
Indirizzo dell'aula didattica
via Galvani, 4/c, c/o - Bolzano - Bozen (BZ)
Durate complessive
Struttura e articolazione
Percorso n. 1 | |
Titolo del percorso (IT) | Consulenza e assistenza |
Durata pro capite del percorso (h) | 0 |
Attività | Durate (h) |
Consulenza e assistenza | 1.850 |
Percorso n. 2 | |
Titolo del percorso (IT) | Monitoraggio e valutazione |
Durata pro capite del percorso (h) | 0 |
Attività | Durate (h) |
Monitoraggio e valutazione | 300 |
Modalità di selezione dei destinatari
-
Servizi aggiuntivi (IT)
In caso di necessità saranno attivati servizi aggiuntivi utili (trasporto, logistica, accompagnamento, etc.) a favorire una fruizione adeguata delle attività di progetto da parte dell’utenza.
Tipo di attestazione rilasciata
Nessun titolo o attestato
Altre certificazioni (IT)
-
Soggetto proponente
Lebenshilfe - ONLUS
Via Galileo-Galilei 4/C 39100 Bolzano - Bozen Bolzano - Bozen (BZ)
0471062501
info@lebenshilfe.it
www.lebenshilfe.it